Giornata di confronto attorno ai temi importanti: costruire democrazia fin dall’infanzia, ripensare l’ambiente urbano perché sia pienamente inclusivo e garantisca per i bambini e le bambine che lo abitano, oltre all’accesso ai suoi spazi, la possibilità di poterli esplorare liberamente, Leggi Tutto
Tutte le notizie
Concorso Policultura 2020
Concorso Policultura 2020 promosso dal politecnico di Milano sulla pratica dello storytelling e narrazione multimediale. Allegati Policultura2020_flyer (599 kB) 21 Ottobre 2019
Diritto allo studio personale scuola – Anno solare 2020
Si pubblica nota di questo Ufficio prot. 9135 del 22.10.19: Permessi straordinari riguardanti il diritto allo studio, anno solare 2020, con relativi allegati. Allegati Atto Unilaterale – prot. n.8237 del 11-05-2017 (559 kB) 22 Ottobre 2019Modello Domanda Permessi Studio 2020 Leggi Tutto
Corso “Il laboratorio del lettore. Esperimenti tra scienza e letteratura”
Si trasmette la locandina del Corso” Il laboratorio del lettore. Esperimenti tra scienza e letteratura” ll Corso fa parte del Progetto nazionale La giornata di un lettore promosso da MIBACT, Centro per il libro e la lettura (CEPELL), ADI (Associazione Leggi Tutto
25 nov. 2019 – Giornata Nazionale della Letteratura
Si trasmette la Locandina della Giornata Nazionale della Letteratura promossa da MIBACT, Centro per il Libro e la Lettura, Associazione degli Italianisti e organizzata per la sede di Reggio Emilia da Ufficio Scolastico Provinciale, Centro Internazionale “Loris Malaguzzi”, Liceo “Ariosto Leggi Tutto
07 nov. 2019 – Seminario Efficacia educativa e formazione docenti UNIMORE
Con la presente si inoltra la comunicazione del Seminario Efficacia educativa e formazione degli insegnanti con la partecipazione del professore emerito Jaap Scheerens, dell’Università di Twente (Paesi Bassi), membro del consiglio Scientifico dell’Invalsi, che dialogherà con Roberta Cardarello, (UNIMORE), USR Leggi Tutto
05 nov. 2019 – Giornata di studi sul pianeta. “Giovani e Ambiente” Unimore
Si pubblica la locandina della Giornata di studi organizzata dal Collegio dei Geometri e dall’Istituto “Secchi” sull’emergenza ambientale e i comportamenti per salvare il pianeta. Lectio Magistralis del prof. Norbert Lantschner. Allegati Giovani e Ambiente 05_11_2019-locandina (530 kB) 30 Ottobre Leggi Tutto
Corsi di formazione e Workshop Fondazione Palazzo Magnani
Si pubblicano le proposte di formazione docenti della Fondazione “Palazzo Magnani” in occasione della mostra LINEA, NODO, INTRECCIO, ORNAMENTO . info: https://www.palazzomagnani.it/scuole/ Allegati WORKSHOP 2019-2020 (1) (91 kB) 4 Novembre 2019corso formazione LINEA NODO INTRECCIO ORNAMENTO (91 kB) 4 Novembre 2019
Ciclo di incontri “Comunicare la scienza in modo partecipato”
Si trasmette la comunicazione del ciclo di incontri in oggetto. Allegati Comunicare la Scienza in Modo Partecipato – Unimore (163 kB) 7 Novembre 2019
Permessi diritto allo studio- ripartizione contingente anno solare 2020
Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio di cui all’art. 3 del DPR 23/8/1988 n. 395. Pubblicazione ripartizione del contingente, anno solare 2020 Allegati Permessi diritto studio-decreto ripartizione contingente (506 kB) 31 Dicembre 2019Allegato D perm. studio ripartizione contingente Leggi Tutto
ANNE FRANK. VITE PARALLELE – Al cinema in esclusive mattinate per le scuole
Si inoltra comunicazione del film “AnneFrank. Vite parallele” che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e i giovanissimi sulla realtà della Shoah. Per organizzare la vostra matinée, comunicate la richiesta della scuola all’indirizzo email progetto.scuole@nexodigital.it Si allega scheda del progetto Leggi Tutto
Premio scuola digitale 2019-20
Si inoltra comunicazione relativa al Premio Scuola Digitale, un’ iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento delle tecnologie digitali secondo quanto previsto dal Piano nazionale per Leggi Tutto
Progetto di Fotografia Europea
Si trasmette comunicazione del progetto Speciale diciottoventicinque rivolto a ragazzi dai 18 ai 25 anni promosso da Fotografia Europea. Per informazioni invitiamo a visitare il sito: https://www.fotografiaeuropea.it/fe2020/speciale-1825-edizione-2020/. Allegati speciale diciottiventicinque 2020 (415 kB) 13 Novembre 2019
Seminario 20 Nov 2019 – La rete metropolitana per l’apprendimento permanente
Si trasmette comunicazione dell’incontro “La rete metropolitana per l’Apprendimento Permanente” previsto per il 20 novembre a Bologna. Si allega invito programma. “Bologna verso la Rete metropolitana per l’apprendimento permanente” Mercoledì 20 novembre 2019 dalle 09:30 alle 13:00 – Sala del Leggi Tutto
19 nov. 2019 – Incontro con Helena Freire Centro Internazionale Malaguzzi
In occasione delle iniziative per la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Centro Internazionale “Loris Malaguzzi” organizza un incontro con Helena Freire Weffort sul pensiero pedagogico di Paulo Freire. L’incontro è aperto al pubblico fino a esaurimento Leggi Tutto
6 Dic 19 – Conferenza di Mariapia Veladiano – Le parole della scuola…
“Le parole della scuola per un mondo di civiltà” Si comunica che la Conferenza di Mariapia Veladiano “Le parole della scuola per un mondo di civiltà” prevista in data 6 dicembre ore 15,30 si svolgerà presso la sede di UNIMORE Leggi Tutto
Il Digital Storytelling tra educazione e comunicazione
Si pubblica la locandina del Convegno sul Digital storytelling organizzato da UNIMORE in data 5 dicembre 2019. Allegati Locandina Digital Storytelling tra educazione e comunicazione (502 kB) 27 Novembre 2019
Festival della cultura tecnica Innetworking. Le scuole che innovano
Si trasmette comunicazione dell’incontro rivolto a docenti e Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’iniziativa INNETWORKING. Le scuole che innovano. Allegati Locandina – Festival della cultura tecnica Innetworking (766 kB) 27 Novembre 2019
7 dic. 2019 – Cercare le origini, allargare gli orizzonti
Si trasmette il Programma dell’iniziativa sull’insegnamento della storia organizzata dal Centro studi boiardeschi. Allegati Cercare le origini allargare gli orizzonti – 7 dicembre 2019 (2 MB) 3 Dicembre 2019
Seminario per genitori delle scuole in Emilia-Romagna:“Non perdiamo la bussola”
Seminario informativo per i genitori delle scuole dell’Emilia-Romagna: “Non perdiamo la bussola” Si segnala per opportuna diffusione la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, www.istruzioneer.gov.it, al link diretto: Seminario informativo per i genitori delle scuole dell’Emilia-Romagna: “Non Leggi Tutto
