Con riferimento all’Informatizzazione Nomine Supplenze, relative all’a.s. 2025/2026, coloro che non fossero interessati alla nomina per supplenze potranno effettuare il ritiro dell’istanza di partecipazione alle nomine informatizzate (150 preferenze indicate con domanda entro il 30/07/2025).
Potranno ritirare l’istanza di partecipazione alle nomine informatizzate i docenti destinatari di un incarico a tempo indeterminato/determinato finalizzato a ruolo da G.A.E. o da Concorso per l’a.s. 25/26 che, accettandolo, non siano, per tale motivo, più interessati alla procedura informatizzata di assegnazione di supplenze.
Si ricorda, infine, che non hanno titolo ad ottenere incarichi a tempo determinato, nei limiti previsti dall’art.47 del C.C.N.L. comparto scuola:
– i docenti neoassunti che non abbiano superato l’anno di prova;
– i docenti assunti in base della procedura straordinaria di cui all’articolo 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge del 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge del 21 giugno 2023, n. 74, come modificato dall’articolo 14, comma 1, lettera c) bis, del decreto-legge del 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge del 29 aprile 2024, n. 56, soggetti al vincolo triennale di effettivo servizio presso l’istituzione scolastica ove è stato svolto il percorso annuale di formazione e prova.
Per procedere al ritiro dell’istanza di partecipazione alle nomine informatizzate, è possibile utilizzare l’apposita funzione telematica, accedendo al servizio Polis istanze on-line entro e non oltre le ore 23:59 del 23 agosto 2025. Dopo tale data l’Ufficio predisporrà l’apertura del turno di nomina di supplenze e non sarà più possibile effettuare tale operazione.