Con riferimento alle operazioni di mobilità territoriale per l’anno scolastico 2025/2026, si segnala la pubblicazione della nota n. 64732 del 17.03.2025 della Direzione generale per il personale scolastico, contenente le istruzioni operative per il personale docente titolare su posto di sostegno (codice ADML, ADSL o BDSD) assunto da concorso straordinario scuola secondaria (D.D. n.510/2020) con decorrenza giuridica dall’anno scolastico 20/21.
Unicamente la predetta tipologia di personale, nel caso in cui abbia conseguito l’abilitazione per la classe di concorso successivamente all’immissione in ruolo e purché abbia assolto l’obbligo di permanenza quinquennale su posto di sostegno, potrà presentare domanda di trasferimento da posto di sostegno a posto comune, attenendosi scrupolosamente alle indicazioni fornite nella nota allegata.
Si sottolineano l’obbligo di rispetto dei termini previsti dall’art. 2, comma 1, dell’O.M. sulla mobilità e la necessità, a pena di inammissibilità della domanda, di allegare un’unica dichiarazione personale concernente il conseguimento dell’abilitazione utilizzando il modello pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito nella sezione Mobilità (Allegato H – Dichiarazione docenti sostegno D.D. 510/2020), oltre alla documentazione richiesta dall’O.M.